Aquisgrana, quando si parla di quest'antica città, si pensa subito a Carlo Magno che la scelse come sua residenza. Ancora oggi si può ammirare ciò che questo grande uomo ha lasciato all'umanità. Grazie a lui nel 786 ebbe inizio la costruzione dell'imponente Duomo che tutt’ora conserva le sue reliquie.
Era un grande imperatore ma anche lui, come del resto noi tutti, aveva bisogno di cure e quando tornava ad Aquisgrana stanco dalle fatiche di regnare un vasto impero, si curava nelle acque termali già famose ai tempi dei romani. A proposito sapevi quando il Duomo di Aquisgrana fu inserito nella lista dei beni Patrimonio dell'umanità UNESCO?
Era il 1978 e fu il primo monumento tedesco a farne parte. Aquisgrana oggi è una città molto vivace abitata anche da tanta gente giovane grazie alla sua rinomata università.
Aachen si considera città europea confinando con il Belgio e i Paesi Bassi, quando i loro abitanti affollano le sue strade, è bello sentire non solo la lingua tedesca ma anche quella francese, olandese e fiamminga.Cogliere al meglio l'atmosfera di questa città meravigliosa significa con i miei percorsi non solo visitare luoghi classici che si propongono agli abituali turisti, ma vivere anche quegli angoletti pieni di storia che gli abitanti stessi a volte dimenticano di avere o di sapere.
Aquisgrana aspetta soltanto che tu la venga a visitare, fa parte anche tu dei turisti che vengono da tutto il mondo che io accolgo, accompagno e guido per le strade di questa meravigliosa città.
Lisa una guida per te!
“Ciò che non hai mai visto lo troverai dove non sei mai stato.”
Proverbio africano